HVO (Olio Vegetale Idrotrattato) è un biocarburante di altissima qualità, prodotto al 100% con materie prime rinnovabili e sostenibili. Questo carburante rappresenta una valida alternativa al gasolio, contribuendo significativamente alla decarbonizzazione del settore dei trasporti pesanti e della mobilità in generale. L’HVO è un gasolio rinnovabile che può ridurre le emissioni di CO2 fino al 90%, facilitando la transizione verso le emissioni zero.
L’HVO è compatibile con la maggior parte dei motori diesel di ultima generazione e può essere utilizzato anche nelle macchine operatrici e macchinari industriali. Questo carburante è particolarmente adatto per gli autotrasportatori che gestiscono flotte nel rispetto delle normative in vigore, ma anche per gli automobilisti che desiderano ridurre l’impatto ambientale del loro mezzo.
Grazie a qualità simili al diesel e a una notevole stabilità di conservazione, è possibile usare l’HVO per sostituire il diesel convenzionale senza alcuna modifica al motore, a patto che quest’ultimo soddisfi le specifiche XTL EN15940.
HVO ha un elevato potere calorifico, maggiore a quello del gasolio di origine fossile e a quello del biodiesel tradizionale (FAME).
Ha un elevato numero di cetano che ne permette un’ottima combustione, sopratutto nelle partenze a freddo e riduce la rumorisità del motore.
Ha eccellenti prestazioni a basse temperature.
È privo di aromatici e poliaromatici, composti impattanti dal punto di vista ambientale.
È costituito da una miscela di paraffine stabili, non igroscopica e quindi scarsamente soggetta a contaminazione batterica.
GASOLIO | HVO | |
Componente bio (%v/v) | Max 7% (FAME) | 100% |
Numero di Cetano tipico | 51-55 | 70 |
Densità a 15°C (kg/m3) | 820-845 | 765-800 |
Zolfo (mg/kg) | Max 10 | Max 5 |
Potere calorifico tipico (MJ/kg) | 43 | 44 |
Poliaromatici (%m/m) | Max 8 | Assenti |
Aromatici Totali tipico (% m/m) | 15-30% | Assenti |